
Abitazione
Uffici
Servizi


Servizio
PagoPA - Pagamenti on line
Utilizza il canale di pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

Servizio
Autocertificazione (SPID)
Scopri cos'è l'autocertificazione:
Compilalo online o scarica i modelli di autocertificazione libera, o per dichiarazione sostitutiva.

Servizio
Dichiarazione sostitutiva
Scopri cos'è l'autocertificazione,
Compila online con il tuo SPID oppure scarica i modelli per l'autocertificazione libera, o per la dichiarazione sostitutiva.

Servizio
Carta d'Identità Elettronica
Informazioni e riferimenti utili sulla Carta d'Identità Elettronica: Cos'è la CIE? Quanto costa? Come si ottiene? Documenti necessari?.

Servizio
Imposta Municipale Unica
L'Imposta Municipale Unica (IMU) si applica al possesso di fabbricati. È un'imposta diretta di tipo patrimoniale, essendo applicata sulla componente immobiliare del patrimonio.

Servizio
Sportello Contribuente
Verifica online la tua posizione tributaria: paga online o stampa l'F24, consulta i versamenti effettuati e visualizza i documenti che ti ha inviato l'Ufficio Tributi.

Servizio
Tassa sui Servizi Indivisibili
La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP) è relativa alle occupazioni permanenti e temporanee realizzate ad esempio nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati anche attrezzati e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune.

Servizio
Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
l'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) è calcolata applicando l'aliquota al reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), al netto degli oneri deducibili riconosciuti.
Servizio
Richiedi e Segnala
Richiedi e Segnala online con il tuo SPID, ad esempio Richiesta di Patrocinio.
Notizie

07 set 2020
Ridiamo il Sorriso alla Pianura Padana
10 piante (alberi arbusti) gratuiti nel tuo giardino, scadenza: 15 ottobre 2020. Scopri come aderire all'iniziativa di Veneto Agricoltura.
Contenuti

Piano Classificazione Acustica
Il piano comunale di classificazione acustica è un atto tecnico-politico che pianifica gli obiettivi ambientali di un’area in relazione alle sorgenti sonore esistenti per le quali vengono fissati dei limiti.