Seguici su
cerca

EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA_bando 2022

16 agosto 2022

E' attivo il Bando di Concorso per l'Assegnazione di Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica siti nel Comune di Orsago. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 19 SETTEMBRE 2022 secondo le modalità definite nel bando.

Data di Pubblicazione

16 agosto 2022

Chi può aderire al bando?

La partecipazione al bando di concorso è consentita per un unico ambito territoriale a:

  • cittadini italiani;
  • cittadini di Stati appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia e loro familiari;
  • titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
  • titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria;
  • stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo.

Ulteriori requisiti per l'accesso al bando

I richiedenti devono, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza anagrafica nel Veneto da almeno cinque anni, anche non consecutivi e calcolati negli ultimi dieci anni, fermo restando che il richiedente deve essere, comunque, residente nel Veneto alla data di scadenza del bando;
  • non essere stati condannati per il reato di “Invasione di terreni o edifici” di cui all’articolo 633 del codice penale, nei precedenti cinque anni;
  • non essere titolari di diritti di proprietà, di usufrutto, di uso e di abitazione su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare ubicati nel territorio nazionale o all’estero;
  • non essere stati assegnatari in proprietà immediata o futura, di un alloggio realizzato con contributi pubblici, o non aver avuto precedenti finanziamenti pubblici di edilizia agevolata, in qualunque forma concessi, salvo che l’alloggio
    sia inutilizzabile o distrutto non per colpa dell’assegnatario;
  • situazione economica del nucleo familiare, rappresentata dall’ISEE-ERP del valore non superiore ad € 20.755;
  • non aver ceduto o sublocato, in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’alloggio di edilizia residenziale pubblica assegnato.

Documenti richiesti

  • codice fiscale;
  • copia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
  • autocertificazione di residenza in Veneto (storico);
  • titolo di soggiorno in Italia proprio e dei componenti del nucleo familiare (solo per cittadini extra UE);
  • attestazione ISEE valida per l’anno in corso (con allegato DSU).

Ulteriori certificazioni

  • documentazione attestante l'antigienicità, sovraffollamento dell'alloggio occupato o la presenza di barriere architettoniche in alloggio occupato da portatori di handicap motorio;
  • documentazione attestante il matrimonio o dichiarazione di impegno a contrarre matrimonio per i nubendi;
  • documentazione attestante la presenza di persone con percentuale di invalidità superiore ai due terzi (rilasciata dagli organi competenti);
  • documentazione attestante la presenza di portatori di handicap nel nucleo familiare (rilasciata dagli organi competenti);
  • provvedimento esecutivo di rilascio dell'alloggio, non intimato per inadempienza contrattuale/verbale di conciliazione giudiziaria;
  • ordinanza di sgombero.

Termini e modalità di presentazione delle domande

La domanda, redatta su apposito modello approvato dalla Giunta Regionale, è presentata mediante utilizzo della procedura informatica prevista dall'art. 24, comma 6, della Legge Regionale n. 39/2017. Sulla stessa dovrà deve essere apposta una marca da bollo da 16,00 €.

I richiedenti dovranno fissare un appuntamento per la presentazione delle domande presso il Comune di Orsago (ufficio Commercio, Ambiente, Protezione Civile) 

  • inviando un e-mail al seguente indirizzo: ambiente.orsago@comune.orsago.tv.it  
  • telefonando al seguente numero: 0438/993529

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 19 SETTEMBRE 2022.

La presentazione della domanda oltre il termine indicato sarà causa di esclusione della stessa.