Finalità
Il Coro San Benedetto Abate di Orsago è una formazione mista con lo scopo principale di animare le celebrazioni liturgiche in parrocchia. Partecipa altresì, fuori sede, a concerti e animazioni liturgiche, anche in luoghi sacri meta di pellegrinaggi (nel 2018 presso la Basilica di Aquileia e tendenzialmente una volta all’anno presso il Santuario di Motta di Livenza). Il repertorio, sia a cappella che con accompagnamento d’organo (a cura di Agostina Pavan), comprende canti liturgici contemporanei, gregoriani, spiritual, polifonia sacra e Messe (memorabile la Missa Brevis K 259 di Mozart); non mancano canzoni italiane popolari e d’autore.
La sua formazione non ha una data precisa, ma negli anni ’40 diretto dal M° Gobbo viene documentata la sua esistenza. In anni più recenti è stato guidato dai maestri Giorgio Susana (nostro compaesano che è stato ospite speciale alla 10a Rassegna compositori viventi per cori di voci bianche a Roma) e Stefano Maso. Dal 2007 è diretto dal M° Svetlana Saroka, diplomata in pianoforte, letteratura musicale e teoria, pedagogia musicale e direzione corale, che ha notevolmente contribuito ad arricchire il repertorio musicale con canti tradizionali dell’est e in particolare della terra bielorussa dalla quale proviene. Il coro ha collaborato con I cantori di Sottoselva, arricchendo il repertorio e il proprio bagaglio esperienziale: nel 2018 festival Russo in Lussemburgo, nell’estate 2019 festival internazionale in Val Pusteria.