Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Circolo culturale Don Giuseppe Zago

Il Circolo Culturale "Don Giuseppe Zago" è Associazione di Promozione Sociale/E.T.S. regolarmente iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore; essa esercita in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche e di utilità sociali (Art. 5 Statuto 6/6/19).

Informazioni, riferimenti e contatti delle associazioni che operano nel territorio comunale.

Finalità

   Le finalità specifiche sono le seguenti:

  • Contribuire allo sviluppo della Qualità di Vita, benessere psicofisico e inclusione sociale della persona adulta e anziana in particolare, con effetti positivi sulla Comunità.
  • Realizzare una significativa proposta culturale inclusiva per implementare le conoscenze, specie di ciò che cambia, e le competenze per continuare a svolgere anche nella terza età un ruolo attivo, costruttivo e responsabile nella Comunità.
  • Offrire ai soci opportunità di incontro con nuovi amici, di condivisione di esperienze, di interessi, di accoglienza e confronto di punti di vista, idee, età, realtà e culture.
  • Favorire lo scambio intergenerazionale, facendo tesoro delle competenze dei giovani in alcuni ambiti.
  • Promuovere iniziative per la ri-scoperta del piacere della conoscenza, del gusto di “fare e imparare insieme”, così da considerare il tempo libero e la terza età come valori positivi per sé e per gli altri.

 Il programma di attività è costruito collegialmente sulla base delle proposte, dei bisogni dei soci e delle risorse disponibili, in collaborazione con altre realtà associative e/o istituzionali, accogliendo interessi di piccoli gruppi o di realtà extra associative.

Sono oltre 40 gli appuntamenti durante l’anno, comprendenti: incontri culturali dedicati ad approfondimenti in ambiti disciplinari diversi e ad argomenti di attualità, aprendo anche alla partecipazione della cittadinanza; incontri con l’autore per la presentazione di libri; visite guidate in contesti diversi, viaggi d’istruzione, momenti ricreativi e/o conviviali.

Le risorse per il funzionamento dell’Associazione sono rappresentate: dai soci che ne condividono le finalità e si impegnano concretamente per la loro realizzazione a partire dal versamento delle quote sociali; dalla disponibilità di relatori volontari per gli incontri culturali; dalle collaborazioni con altre associazioni, dal sostegno e dal patrocinio del Comune di Orsago.

Presidente

Rita Agnolet

Indirizzo

Sede legale: Via Dante, 2 - Orsago

Contatti

Telefono: 3464736736

Altre informazioni

Sede della segreteria: Sala al primo piano di Villa Pace in Via Mazzini,8 - Orsago

    Orari di apertura della segreteria: ogni martedì dalle 16,30 alle 18,00

 

    Sede delle attività: Centro Polifunzionale "Don Antonio Possamai" in via Mazzini, 8/c - Orsago

    Orario delle attività: martedì e giovedì dalle15,00 alle 16,30

Ultima modifica: lunedì, 31 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri